MATILDE RINALDI
REPORTAGE
PORTOGALLO
Maggio, 2024
UNA DOMENICA DI GIUGNO
​​​​​​​
CARNEVALE DI RONCIGLIONE
Ronciglione, 2023
CALCIO STORICO FIORENTINO
Firenze, 2022
L'Harpastum, dal greco "strappare, acchiappare, portar via con la forza" è l'antenato diretto di quello che oggi noi conosciamo come Calcio Fiorentino,
Questo gioco, fatto di lotte serrate e continui corpo a corpo, ebbe molto successo tra i legionari, che contribuirono alla sua diffusione nell'Impero Romano. Svetonio, riguardo l'imperatore Augusto, scrisse:
«Al termine delle guerre civili rinunciò agli esercizi militari dell'equitazione e delle armi e, inizialmente si diede al gioco di palla e pallone.»
(Svetonio, Augustus, 83.)
Nella seconda metà del Quattrocento il calcio si era talmente diffuso tra i giovani fiorentini, che questi lo praticavano frequentemente in ogni strada o piazza della città. Con il passare del tempo però, soprattutto per problemi di ordine pubblico, si andò verso una maggiore organizzazione e il calcio cominciò ad essere praticato soprattutto nelle piazze più importanti della città. I giocatori (calcianti) che scendevano in campo erano perlopiù nobili (anche futuri papi) dai 18 a i 45 anni e vestivano le sfarzose livree dell'epoca, che diedero poi il nome a questo sport​​​​​​​.
La partita che diede il via alla rinascita del gioco nel XX secolo si giocò nel maggio del 1930 quando, per la ricorrenza del quattrocentenario dall'Assedio di Firenze, su iniziativa del gerarca fascista Alessandro Pavolini, venne organizzato il primo torneo tra i quartieri della città; da allora il Calcio fiorentino è andato riaffermandosi fino a divenire con gli anni la manifestazione rievocativa più importante di Firenze.
COMACCHIO
2022

...e la città ch’in mezzo alle piscose paludi, del Po teme ambe le foci, dove abitan le genti disiose che ‘l mar si turbi e sieno i venti atroci.
(Ludovico Ariosto, Orlando furioso, III, 41)

Ad oggi, questo storico borgo lagunare in provincia di Ferrara,  oltre ad essere conosciuto come la "Piccola Venezia", è un importante centro di pesca (soprattutto delle anguille), da qui il desiderio che il mare si turbi e che i venti si alzino, costringendo così l’anguilla ad avvicinarsi alla palude rendendo più semplice la pesca.
Nonostante l'affluenza turistica, questo piccolo comune riesce a mantenere quasi intatte le sue tradizioni, a pochi passi dalle attrazioni principali, addentrandosi nei vicoli, la vita scorre lenta, e il tempo pare essersi fermato molti anni fa.
VENEZIA
2022
MILANO FASHION WEEK
2023
FIRENZE INSORGE
2022
"Siamo lavoratori e lavoratrici, disoccupat*, cassaintegrat*, esodat*, precari e precarie, studenti e studentesse, finte partire Iva. Abbiamo raccolto l'appello degli operai Gkn alla mobilitazione e abbiamo deciso di dargli forza e gambe. Vogliamo impedire la chiusura dello stabilimento di Campi. Vogliamo il diritto a una vita dignitosa. Vogliamo dire BASTA a tutti i licenziamenti, alle delocalizzazioni selvagge, ai servizi dati in appalto per risparmiare sui lavoratori, al lavoro nero, alle morti sul lavoro. BASTA ai salari da fame, alle truffe in busta paga, a lavorare 40 ore con contratti a 20 ore, alla colpevolizzazione continua dei giovani che "non vogliono lavorare" a 600 euro al mese, all'inquinamento dei nostri territori in nome del profitto. Vogliamo che tutti, dalle realtà sindacali presenti nel paese a prescindere dalle sigle di appartenenza, alle associazioni, partiti, circoli, case del popolo, comunità di base, alle tante persone solidali, si uniscano a noi in questa battaglia. Abbiamo deciso di fare nostro lo slogan dei lavoratori e delle lavoratrici della fabbrica occupata, radicato nella memoria partigiana di questa terra: Insorgiamo!" 
LA CASA DE LA AVIA
Lilla, Montblanc, 2021
CIRK FANTASTIK
Firenze, 2022
BAGNI S. FILIPPO
 2021

IL CAMPO DI LUCA
2021
Collagna, 2022
Collagna, 2022
Ventasso Laghi, 2022
Ventasso Laghi, 2022
San Miniato al Monte, 2022
San Miniato al Monte, 2022
Santuario Pelagos, 2022
Santuario Pelagos, 2022
Chiavari, 2022
Chiavari, 2022
Chiavari, 2022
Chiavari, 2022
Back to Top